BORSE E SHOPPER

DENIM KITOTEX®

Per la produzione delle nostre G_bag – dove “G “sta per grafite – abbiamo voluto utilizzare una tela di cotone – 300 gr – prodotta in Italia con tecnologia Kitotex®.
La tecnologia, frutto di un brevetto depositato e brevettato dal Dipartimento Canepa Evolution, è stata in grado di rivoluzionare il mondo dei filati e dei tessuti e soprattutto della nobilitazione nel tessile. Riciclando l’esoscheletro dei crostacei, scarto dell’industria alimentare, si ricava il “chitosano”, una sostanza organica biodegradabile – derivata dalla chitina – in grado anche di sostituire l’alcool polivinilico (PVA), sia nel caso venga impiegato in una dispersione acquosa, sia venga impiegato come un filato di rinforzo. L’adozione del chitosano è la base del metodo Kitotex®, che permette di abbattere in modo notevole l’impatto ambientale.Il suo utilizzo, infatti, consente di ridurre fino a 12 volte il consumo di acqua e del 90% il consumo di energia (certificazione CNR Biella). Viene inoltre ridotto l’uso di detergenti, sbiancanti e altri agenti chimici, tutto a vantaggio del benessere dei consumatori e dell’ambiente.

G_bag – dove “G “sta per grafite – è una monotracolla in denim kitotex® con tecnologia g_pwdr, un innovativo processo di trattamento per la tintura dei tessuti che utilizza come pigmento polvere di grafite recuperata dai processi di produzione industriale, tecnologia depositata e brevettata da Alisea srl società benefit.

X_bag : la G_bag for TedX Vicenza 
La prima e unica G_bag tinta e stampata in grafite recuperata dalla produzione industriale degli elettrodi.

G_bag riporta sul fronte la scritta: Dyed with: recycled graphite! Personalizzabile in serigrafia sul fronte o sul retro con loghi, scritte, disegni.

Dimensioni: cm 42x30x6 ca.
Monotracolla: cm 7,5 ca.
Riporta sempre la scritta: Nata in Italia.

Con G_bag non porti in giro solo oggetti. Porti con te 2000 anni di storia re–immaginati per un futuro più sostenibile. Il tono di grigio è ottenuto con grafite riciclata grazie ad un processo innovativo ispirato ad un’antica tradizione romana. 

X_bag è stata realizzata in tiratura numerata e limitata a 1100 esemplari.

G_bag si caratterizza per:

• il punto di grigio unico e non ottenibile con alcun sistema di tintura chimica;

• la morbidezza, ottenuta senza l’utilizzo di ammorbidenti. La grafite è un materiale lubrificante e questo consente di rendere morbido il tessuto senza l’utilizzo di additivi chimici;

una mano unica, non replicabile, dovuta alle caratteristiche abrasive proprie della polvere di grafite;

• una grande resistenza al peso e alla trazione. 

COTONE

Le borse in gabardine di cotone abbinano la leggerezza alla robustezza. Disegnate e prodotte in Italia con tela da 280/350 gr. sono cucite con filo di cotone o di polipropilene. Possono essere personalizzate sull’intera superficie con inchiostri naturali. Tutte le borse riportano l’etichetta in cotone “Nata in Italia”.

“Il cotone è una fibra vegetale ottenuta dalle capsule mature della pianta ed è utilizzato fin dall’antichità, oltre che per l’abbigliamento, anche per la realizzazione di sacchi leggeri e traspiranti per contenere riso, cereali, farine e sale. Purtroppo, dopo un successo secolare, è arrivata la crisi e la produzione di sacchi alimentari è diventata estremamente rara. E siamo arrivati noi. Perché non dare ascolto a una piccola azienda che parlava, con un pizzico di caparbietà e tanta determinazione, di un’idea per realizzare borse partendo dalle balle di tessuto e senza produrre alcun materiale di scarto? Il risultato sono le nostre meravigliose shopper dotate di una monotracolla: un progetto perfetto per utilizzare ogni centimetro di tessuto“.

Booklover
Monotracolla stampata con g_ink, il primo ed unico pigmento a base di polvere di grafite recuperata che sostituisce i tradizionali inchiostri chimici. 

Dante sopra le mura
In occasione dei festeggiamenti per gli 800 anni della fondazione delle Mura di Cittadella si è svolta la Maratona Dantesca “Dante sopra le Mura”. Per l’evento è stata realizzata una monotracolla in gabardine di cotone non trattato. Per la personalizzazione è stato usato g_ink, che offre una perfetta alternativa all’uso del pigmento nero chimico nella stampa serigrafica di carta e tessuti.

Interreg

Monotracolla per WWF
La grafica utilizzata dal WWF e realizzata dall’artista Deisa Centazzo è di proprietà Alisea e disponibile per i clienti Alisea che ne facciano richiesta.

Light_Bag per Allianz: giorno
Il suo disegno, grazie ai pigmenti fotoluminescenti con cui è realizzata, assorbe i raggi del sole e li irradia al buio restituendo una luce intensa di colore blu.

Cuciture in filo di cotone disponibile nei colori: bianco, nero, grigio, blu, azzurro, verde, rosso, giallo, arancione.
Tela cotone: 350 gr ca.
Dimensioni: cm 42x30x6 ca.
Monospalla: cm 7,5 ca.

Accademia delle belle arti di Firenze
Tutte le monotracolle riportano l’etichetta in cotone “Nata in Italia”.

Hobag
“Sono leggera, resistente, riciclabile e riutilizzabile. Sono prodotta in Italia con tela di cotone e per la mia stampa sono stati utilizzati inchiostri naturali.”

Manico personalizzabile.

Canada Goose
Serigrafia oro a caldo. Dimensioni cm 46×64 ca.

Light_Bag per Allianz: notte
Un’oggetto unico in grado non solo di produrre energia pulita, ma anche di rispondere in modo non ordinario alla sicurezza di chi si sposta a piedi, in bici o in monopattino, durante le ore notturne.

R|CUOIO

La nostra linea in R | CUOIO parla di design, economia circolare e qualità artigianale, valori che guidano il nostro lavoro da oltre 25 anni. Il R | CUOIO utilizzato da Alisea è prodotto dalla lavorazione degli scarti della rasatura della pelle, altrimenti destinati alla discarica. La linea in R | CUOIO è cucita con filo di cotone senza aggiunta di colla e personalizzabile in stampa digitale o impressione a caldo nel massimo rispetto dell’ambiente. Colori disponibili grigio antracite e avana.

R|bag
– Disponibile nei formati cm 30×40 o 43×45. Possibilità di realizzare formati su misura.
– Possibilità di scelta tra manico corto (cm 35) e manico lungo (cm 70).

R|tote
– Disponibile nei formati cm 45×30+15 o 58×34+15. Possibilità di realizzare formati su misura.
– Possibilità di scelta tra manico corto (cm 35) e manico lungo (cm 70).

R|case
– Disponibile nei formati cm 22X16, 28×20, 33×24. Possibilità di realizzare formati su misura.
– Colori disponibili del cursore: bianco, nero, argento e oro.
– Colori della zip a scelta tra bianco, nero, rosso, beige, marrone, blu, giallo, verde, grigio, bordeaux

Coincasa
Per il progetto RE:SPECT di Coincasa, Alisea ha realizzato R|tote e R|case in 100% rigenerato di cuoio da filiera calzaturiera italiana.

Coincasa
Le R|tote e i R_case sono stati stampati con la tecnica della stampa digitale riproducendo l’artwork dell’artista olandese Sandra Jacobs.

R|bag in R|cuoio color avana, formato cm 30×40 con manico corto (35 cm). Disponibile anche nel formato 43×45 e con manico lungo (cm 70). È possibile ideare un modello con misure ad hoc in base alla richiesta del cliente.

Coincasa
Particolare dei R|case in R|cuoio realizzati per Coincasaformato cm 28×20. Possibilità di personalizzazione a 360°.

Coincasa
Il formato della shopper e della pochette è stato realizzato su misura in base alle esigenze del cliente.

R|tote in R|cuoio colore grigio chiaro. Disponibile nei formati cm 45×30+15 o 58×34+15, manico a scelta tra corto (35 cm) e lungo (70 cm). Possibilità di realizzare formati su misura.

JUTA

La tela di Juta, tradizionalmente utilizzata per la produzione di sacchi per l’industria agro alimentare, è una fibra naturale biodegradabile al 100%riciclabile e molto resistente alla trazione, un materiale ideale per realizzare borse in grado di sostenere pesi consistenti, anche grazie alla cucitura perimetrale realizzata in filo di polipropilene. La tela di juta è disponibile nel suo colore naturale, ma può essere colorata, su richiesta, con colori a pantone. Tutte le ecobag Juta riportano cucita l’etichetta in cotone “Nata in Italia”. Il filo è disponibile nei colori rosso, verde, giallo, tabacco, blu, arancione, avana. Personalizzazione in stampa serigrafica con inchiostri a base d’acqua                                                                 .

Caffitaly
Questa borsa è stata realizzata riutilizzando i sacchi di juta che accompagnano il caffè verde nel viaggio dalle piantagioni agli stabilimenti Caffitaly. Con creatività, Caffitaly in collaborazione con Alisea ha voluto sostenere l’ambiente, donando nuova vita a materiali che sarebbero diventati inevitabilmente rifiuti.

Gruppo Tea
Sacco Monospalla in juta, 100% riciclabile. Personalizzazione stampa serigrafica con colori ad acqua

Possibilità di differenti formati e misure su richiesta del cliente.

WWF
Mega Shopper con doppia tracolla con cuciture in filo colorato.
Misure: cm 37x18x40 – apertura 50 cm.

La Caldera
Sacco Monospalla in Juta stampato con g_ink, il primo e unico pigmento realizzato con polvere di grafite recuperata che offre una perfetta alternativa all’uso di coloranti chimici nella stampa serigrafica dei tessuti.

Particolare cuciture colorate.

GEOTESSILE

Il sacco in Geotessile, materiale ad alta tenacità 100% riciclabile, è pensato per sostenere grandi pesi, anche grazie alle cuciture in polipropilene disponibili in diversi colori. La personalizzazione viene fatta in serigrafia a uno o due colori con inchiostri a base d’acqua.
Tutti i sacchi riportano l’etichetta “Nata in Italia”.

“Il Geotessile è un materiale ad elevata resistenza in polipropilene drenante esente da resine, collanti, resistente alla muffa, ai roditori, ai microrganismi ed agli agenti chimici. Viene utilizzato in agricoltura per separare diversi strati di materiale, terra e ghiaia ad esempio, nel settore edilizio e per le canalizzazioni, in particolare come guaina per i tubi nelle condutture e metanodotti”.

Particolare della stampa serigrafica e delle cuciture in filo di polipropilene.

Esempi di personalizzazioni.

Stampa serigrafica a 2 colori sull’intera superficie con inchiostri a base d’acqua.

Cuciture in filo di polipropilene colorato.

ECOPHILOSOPHY

Shopper realizzate con una carta speciale che abbina un’ elegante finitura materica in rilievo ad un’incredibile resistenza al peso, all’usura e all’umidità.
Ogni shopper è interamente cucita, sull’intero perimetro e sui manici, con filo di cotone disponibile in diverse colorazioni, senza utilizzo di alcun tipo di colla ed è interamente riciclabile. La carta, 100% pura cellulosa, possiede all’origine la certificazione FSC-CW per la provenienza da coltivazioni sostenibili; è idrorepellente e totalmente riciclabile.

“Abbiamo scoperto le potenzialità di utilizzo di questa carta unica grazie ad un cliente che, dopo un lungo e faticoso investimento in ricerca, dedicando tempo e energia propria e dei suoi collaboratori, era finalmente riuscito a stamparla in maniera perfetta. Un risultato che ci era stato raccontato con la felicità e l’orgoglio che si leggono negli occhi degli imprenditori quando sono riusciti a raggiungere un risultato a lungo cercato”.

“La carta era nata negli anni sessanta per un utilizzo esclusivo nella produzione di sacchi industriali adatti a contenere sia materiali agricoli, come cereali, farine, residui di lavorazione delle aziende vinicole, sia materiali edili, come cemento o collanti idraulici. Prodotti caratterizzati da un alto grado di umidità che dovevano essere contenuti in sacchi in grado di sostenere pesi medi di una cinquantina di kili, resistere all’usura, agli strappi e alle abrasioni e che abbinassero a questo una naturale traspirazione. Una carta studiata e prodotta per rispondere a tutte queste esigenze e che anche, grazie alla finitura ruvida e in rilievo, consentiva di poter accatastare diversi sacchi senza il rischio che scivolassero l’uno sull’altro.
Una carta bellissima di cui ci siamo immediatamente innamorati pensando fosse il materiale perfetto per offrire ai nostri clienti shopper uniche, belle e resistenti”.

E_SHOPPER

Studioart
Giovane e innovativa impresa specializzata nella produzione di pelli per la decorazione di interni.

Rubelli
Stampa in quadricromia e soffietto laterale.

E_shopper è una shopper in carta Ecophilosophy a rilievo con soffietti laterali, interamente cucita con filo di cotone lungo i bordi perimetrali e sui manici; il colore delle cuciture, in filo di cotone, è abbinabile ai colori di stampa della shopper. La carta, 100% pura cellulosa, possiede all’origine la certificazione FSC-CW per la provenienza da coltivazioni sostenibili; è idrorepellente, resistente alla trazione, ai pesi e totalmente riciclabile. E_shopper è stampabile sull’intera superficie, manici compresi, con inchiostri ecologici a base d’acqua.
Nessun tipo di colla è utilizzata per la sua realizzazione.
Dimensioni: cm 32x13x27 – cm 38x15x45 – cm 60x15x45.
Vari formati disponibili anche su richiesta.

Tiarè
E_shopper, minishopper in ecophilosophy con 2 manici realizzata per l’inaugurazione del centro estetico Tiarè.
Soffietto laterale e nessun utilizzo di colla.
Misure: cm 18×15.

Keope
K-BAG Ecophilosophy vuole essere la continuazione di un messaggio aziendale. Green Thinking è il brand di Ceramiche Keope simbolo dell’impegno ambientale dell’azienda.

ORIGAMI

Rubelli Venezia
Maison & Object Parigi 2016
Dettaglio delle cuciture in filo di cotone e dell’apertura a soffietto laterale che permette un significativo aumento di capienza.

Zenato Azienda Vitivinicola
Nessun tipo di colla viene utlizzato per la realizzazione delle shopper Origami, interamente cucite con filo di cotone, riutilizzabili e riciclabili al 100%.

ORIGAMI si ispira all’arte giapponese di piegare la carta ed è realizzata partendo da un unico foglio di carta a rilievo Ecophilosophy, ripiegato su se stesso.
E’ cucita con filo di cotone lungo tutto il bordo superiore e
sui manici, il colore delle cuciture è abbinabile ai colori di stampa della shopper, soffietti laterali ne aumentano la capienza.
La carta, 100% pura cellulosa, possiede all’origine la certificazione FSC-CW per la provenienza da coltivazioni sostenibili;  è idrorepellente, resistente alla trazione, ai pesi e totalmente riciclabile.
Origami è stampabile sull’intera superficie, anche sui manici, con inchiostri ecologici a base d’acqua.
Nessun tipo di colla è utilizzata per la sua realizzazione.
Dimensioni: cm 36x15x28 – cm 38x10x15.
Vari formati disponibili su richiesta.

Ideal Standard
…A Beautiful Use of Space.

Arclinea
Origami per celebrare il 90° anniversario della prestigiosa azienda leader nel design e nella tecnologia della cucina italiana.

E_TOTE

Intesa San Paolo
In occasione di EXPO 2015, il Gruppo bancario ha scelto e_tote con stampa della grafica in quadricromia.

Blink
Le e_tote sono interamente cucite in filo di cotone, anche sui manici.

E_tote, in carta a rilievo Ecophilosophy, è interamente cucita con filo di cotone lungo i bordi perimetrali e sui manici; il colore delle cuciture è abbinabile ai colori di stampa della shopper.
La carta, 100% pura cellulosa, possiede all’origine la certificazione FSC-CW per la provenienza da coltivazioni sostenibili; è idrorepellente, resistente alla trazione, ai pesi e totalmente riciclabile.
E_tote è stampabile sull’intera superficie, anche sui manici, con inchiostri a base d’acqua.
Nessun tipo di colla è utilizzata per la sua realizzazione.
Dimensioni: cm 34x31x1 – cm 45x30x13 – cm 54x35x12.
Vari formati disponibili su richiesta.

Rubelli Venezia
Riproduzione fotografica su carta Ecophilosophy del broccato veneziano prodotto dell’azienda.
Per un’edizione limitata a 50 esemplari, i manici della shopper Rubelli sono stati realizzati utilizzando il vero e proprio tessuto, mentre il corpo della shopper è rimasto in carta Ecophilosophy.

Nonno Contadino
Le shopper Ecophilosophy riportano sempre stampate le caratteristiche dei materiali ecologicamente sostenibili con cui sono state realizzate.

E_CASE

Kel12 National Geographic Travel
E_case è realizzata in carta ecophilosophy, una carta unica e a rilievo, in 100% pura cellulosa. Possiede all’origine la certificazione FSC-CW per la provenienza da coltivazioni sostenibili. 

BNP Paribas
Stampa ad un colore con coprenza 90%. La carta ecophilosophy con cui è realizzata Wrap è idrorepellente, resistente alla trazione, ai pesi e totalmente riciclabile.

E_case è stampabile con utilizzo delle tecniche: offset, serigrafica o a caldo sull’intera superficie.

Santa Margherita
Dimensioni: cm x 23 x 15 x 7,5.

E_case è una pochette elegante, resistente, pratica all’utilizzo. Adatta a contenere documenti, cosmesi e oggetti d’uso comune, è realizzata in carta Ecophilosophy, con chiusura a zip e interamente cucita a mano con filo di cotone lungo i bordi perimetrali. I colori delle cuciture sono abbinabili ai colori di stampa così come quelli delle zip di chiusura. Possibilità di realizzare diversi formati in base alle esigenze.

Kel12 National Geographic Expeditions
E_case è stampabile sull’intera superficie con inchiostri ecologici a base d’acqua.
Nessun tipo di colla è utilizzata per la sua realizzazione.
Vari formati disponibili su richiesta.

E_case riporta sempre la comunicazione del materiale con cui è stata realizzata. 100% riciclabile, prodotta in Italia.

E_case è personalizzabile nei colori delle cerniere, dei tiralampo e nelle dimensioni.

Zschimmer Schwarz
La carta ecophilosophy nasce negli anni sessanta per un utilizzo esclusivo nella produzione di sacchi industriali adatti a contenere sia materiali agricoli, come cereali, farine, residui di lavorazione delle aziende vinicole, sia materiali edili, come cemento o collanti idraulici.

JACRON

JACRON, la fibra di cellulosa lavabile con cui abbiamo sviluppato la nuova linea di Shopper Alisea 2019, è stato sviluppato negli anni ’90 per essere utilizzato nella produzione di etichette per jeanseria; clienti principali all’ epoca tutti i primari brand dell’ abbigliamento casual, specie USA. Caratteristiche principali del prodotto sono da sempre la possibilità di essere stampato con qualunque tecnica, la resistenza ai lavaggi ripetuti, la resistenza alle cuciture, caratteristiche piuttosto inusuali per un prodotto cartario quale è il Jacron. Il Jacron è idrorepellente, resistente alla trazione, ai pesi e totalmente riciclabile.

“Sfruttando proprio queste proprietà tecniche, grazie all’intuizione di un nostro collaboratore esperto in pellami, abbiamo iniziato a sviluppare una gamma di prodotti basati sul questo materiale che, grazie alla sua versatilità, viene manipolato e trasformato utilizzando tecniche conciarie. Questo ha permesso di estendere l’utilizzo del materiale a settori di applicazione decisamente diversi da quello per cui il prodotto fu originariamente concepito”.

Il materiale viene prodotto utilizzando cellulosa vergine miscelata con lattici e leganti che gli conferiscono le caratteristiche di resistenza sopra citate. Il prodotto finito è assolutamente conforme a tutte le normative esistenti in materia e può, a sua volta, essere riciclato.

Ideal Standard

Shopper, realizzata in jacron bianco, porta cataloghi con angoli stondati, interamente cucita con filo di cotone senza uso di colla.

Dimensione: cm 34 x 38
Soffietto: cm 10
Tracolla: cm 70 x 2,5

Milano Unica
In occasione della 16esima edizione del Salone Italiano del Tessile nasce la Jack Bag firmata Milano Unica.
Cuciture in filo di cotone e manici in cotone.
Nessun utilizzo di colla e vernici per la sua realizzazione.
Dimensioni: cm 45 x 35
Soffietto: cm 15
Manici: cm 90

New Holland Agriculture
La Jacron Bag riporta l’immagine dell’opera unica dell’artista Armando Orfeo per New Holland AG “Mondo con Braud”, più logo NH AG. Cuciture perimetrali in filo di cotone marrone e manici in cotone.
Stampa con inchiostro ad acqua ecologico di nuova generazione. Nessun utilizzo di colle e vernici.

Arclinea – Salone del Mobile
Shopper porta-cataloghi trasformabile per misura e materiali utilizzati in borsa porta-computer.
Dimensione: cm 35,5 x 42,5
Tracolla: cm 70 x 2,5

I manici delle shopper sono disponibili in varie colorazioni e in diversi materiali: fettuccia di cotone, fettuccia pesante, fettuccia di lino, gross grain, gross grain cotone.

La Giardiniera di Morgan
Realizzata in jacron color avana e stampa ad un colore, i manici sono in fettuccia in gross grain 25 mm.
Dimensioni: cm 36 x 39
Soffietto: cm 15
Manici: cm 70 

LogikaControl
Manici in fettuccia pesante.
Dimensioni: 27 x 37
Soffietto: cm 13
Manici: cm 60

REUSE BAG

Dare una nuova vita e un nuovo valore a materiali aziendali non più utilizzabili. Cartelli pubblicitari utilizzati per una vecchia campagna promozionale, sfridi inevitabili di produzione, uno stock di magliette non più vendibili, tessuti scarti di produzione per le tende da sole…una volta esaurita la loro funzione solitamente vanno smaltiti. Attraverso un lavoro creativo, Alisea, ne reinventa invece un uso: nascono così nuovi oggetti che, accompagnati da un certificato, raccontano la loro storia e quella dei materiali con cui sono realizzati.
Made in Italy. Limited Edition.

G-Bag
Realizzata da ALISEA, è una beach bag realizzata con gli sfridi di produzione dei tessuti per tende da sole di GIBUS THE SUN FACTORY, perché nulla vada sprecato.
Novità assoluta è l’utilizzo di grafite riciclata per la stampa in nero su tessuto, grazie alla collaborazione tra Alisea Recycled and Reused Object Design, Gibus The Sun Factory e Hotel Excelsior Venice Lido Resort.
Cuciture in filo di cotone, chiusura con bottone a pressione. Nessun uso di colla per la sua realizzazione.
Dimensioni: cm 53x35x18.

Automotive Bag
Sacca realizzata utilizzando il recupero e riutilizzo dello scarto della produzione industriale delle tendine parasole delle autovetture. Il materiale è stato pensato per filtrare i raggi solari al 50%, e la sua colorazione resiste all’esposizione diretta ai raggi solari. Resistente agli strappi, è 100% riciclabile. Dotato di un cordone a tracolla, nei colori a scelta del cliente e di due tasche di cui una foderata in pelle. Serigrafabile, con logo del cliente.
Misure: cm 38,5×35,5×12.

Automotive bag for Motor Show

Sacca realizzata dal recupero di tendine parasole utilizzate nelle autovetture. Stampa serigrafica a un colore.

“Ero parte dello stand di Nice alla fiera R+T 2018, ora sono la tua shopper”
Shopper realizzata con i tessuti recuperati dalla dismissione dello stand della Nice S.p.A., fiera di Stuttgart.

XBAG (Agriculture)
XBAG nasce dal riutilizzo della rete ombreggiante usato in agricoltura per proteggere i germogli dall’arsura del sole, dal gelo delle notti, dalle piante infestanti. La particolarità del materiale rende ogni stampa l’una diversa dall’altra, conferendo ad ogni XBAG il valore aggiunto dell’unicità.

Reuse tende da esterni Gibus for Hotel Excelsior Venice Lido Resort
HOTEL EXCELSIOR Venice Lido Resort, storico hotel veneziano, alla ricerca di una Beach Bag unica ed esclusiva per i propri ospiti, ha trovato nella G-Bag, pensata e realizzata da Alisea, un oggetto che coniuga la qualità dei tessuti italiani, l’innovazione, la ricerca e l’attenzione all’ecosostenibilità.

Shopping Bag per Kering
Shopping bag realizzata utilizzando tessuto a rete anti afidi, usato in agricoltura per prevenire in modo ecologico e senza ricorrere a prodotti chimici il diffondersi di malattie causate da microorganismi dannosi alle colture.
Il colore bianco cangiante del tessuto a rete permette ai raggi del sole di filtrare.
Realizzata in rete monofilo, per favorire il passaggio dell’aria, è resistente ed inattaccabile dai raggi ultravioletti grazie all’apposito trattamento di stabilizzazione anti UV al quale viene sottoposta.
Misure: cm 45 x 35,5 x 7 ca.
Manici: cm 37 ca.

Dettaglio del materiale utilizzato per la realizzazione di Automotive Bag.

Sacca per lo sport realizzata con i tessuti recuperati dalla dismissione dello stand della Nice S.p.A., fiera di Stuttgart.

“Ero un’affissione della campagna Air France 2018, ora sono il tuo porta lap-top”
Borsa nata dal recupero e riuso di manifesti pubblicitari in PVC al termine dell’affissione.
Dopo il processo di recupero, lavaggio e igienizzazione il manifesto è stato tagliato e cucito a mano nei formati idonei alla loro realizzazione, pezzi unici che costituiranno un riferimento costante nel tempo e nella memoria collettiva al luogo e all’evento da cui derivano.

a.manticoBORSE E SHOPPER